La comunicazione persuasiva

Tuesday, December 30, 2008

Gli studi classici. L’approccio incentrato sugli effetti della comunicazione persuasiva attraverso i mass-media.

Negli anni ’30 e ’40 la diffusione della radio e i problemi di controllo dell’opinione pubblica legati alla seconda guerra mondiale hanno risvegliato l’interesse per il funzionamento dei media. Nacquero vere e proprie scuole del settore, nelle quali si studiavano gli effetti dei media sulle abitudini della gente, le preferenze negli acquisti, le opinioni politiche e i comportamenti elettorali. Quella che ha inciso maggiormente sulla psicologia dei media è però la scuola di Yale, che sosteneva una visione meccanicistica,secondo cui il bombardamento dei messaggi dei media produrrebbe negli individui effetti persuasivi quasi immediati. Nella scuola di Yale si utilizzavano questionari e scale che misuravano opinioni e atteggiamenti dei soggetti sperimentali che venivano valutati prima e dopo l’esposizione alla comunicazione persuasiva. In tali ricerche si delineavano le caratteristiche molto semplici e lineari dei paradigmi sperimentali della scuola di Yale, incentrato sul modello matematico della comunicazione introdotto da Shannon e Weaver, inteso come mero processo di trasmissione di informazioni. L’efficacia di fonti poco credibili veniva messa a confronto con quella di fonti poco credibili. Nelle ricerche sugli effetti dei media venivano prese in considerazione tre classi di variabili

1. caratteristiche della fonte(chi comunica),

2. caratteristiche del messaggio(che cosa comunica),

3. caratteristiche del destinatario(a chi).

La credibilità della fonte.

Molti esperimenti hanno dimostrato che, più la fonte è credibile, più la comunicazione persuasiva ha potere. Una fonte è credibile se il ricevente la giudica al tempo stesso competente, cioè esperta in materia, e affidabile, vale a dire veritiera, sincera. I destinatari di una comunicazione di massa si interrogano sulla competenza e l’affidabilità della fonte. Si chiedono se chi parla sa quel che dice, se possiede una preparazione sufficiente, se è informato su ciò che intende comunicare . Le ricerche hanno individuato una serie di fattori che inducono i soggetti a giudicare credibili le fonti e creano un terreno favorevole alla persuasione. Viene ritenuto più affidabile chi sostiene tesi contro il proprio interesse. Se ad esempio un giornalista che ha sempre lottato contro una parte politica, su una questione si esprime a favore, viene ritenuto affidabile e i suoi argomenti godono di particolare considerazione. Si pensa: se lo dice uno con quelle idee, la cosa ha sicuro un fondamento.

Potere e attrattiva della fonte: l’emittente, indipendentemente dal fatto che sia credibile o meno, esercita un potere persuasivo se risulta simpatico al ricevente. Le ricerche empiriche hanno dimostrato che l’attrattiva della fonte ha certamente un peso nella persuasione attraverso i media. Quando l’unica forza di messaggio sta nella simpatia di chi lo invia, la gente si lascia convincere abbastanza facilmente su questioni di poco conto, il calciatore può invogliare ad acquistare un dopobarba, ma non è efficace se propone di votare per questo o quel partito. Finche la fonte resta attraente è finche sostiene quelle cose, la gente vi aderisce, ma non appena la fonte perde in fascino, cambia posizione, gli effetti della persuasione vengono meno.

Argomentazioni logiche ed emotive:

Per comprendere se ha più efficacia un'argomentazione emotiva o quella logica, sono state condotte delle apposite ricerche dalle quali si evince in un primo momento la prevalenza degli argomenti emotivi su quelli logici. Tuttavia secondo gli studi più recenti si evidenzia esattamente il contrario. Gli argomenti razionali risultano particolarmente efficaci se il ricevente ne individua, oltre che la validità, anche la novità. Deve giudicarli plausibili, altrimenti non li prende in considerazione. Per sfruttare pienamente la persuasione logica non basta vincolare chi ci ascolta con ogni sorta di argomentazioni, ma occorre far leva su i suoi bisogni cognitivi, stimolandone la curiosità, l’interesse ed il need for competence (il bisogno di sviluppare competenze ).

Le ricerche sugli “appelli alla paura”.

Gli appelli alla paura, fanno parte degli argomenti emotivi;essi sono usati soprattutto nelle campagne igienico-sanitarie allo scopo di dissuadere le persone da comportamenti nocivi per la salute. La maggior parte degli studi indica che spaventare funziona e che più si riesce a impressionare la gente, migliori sono i risultati della persuasione. A tale proposito, H. Leventhal, in un classico esperimento, evidenziò la facilità di comunicare alle persone di smettere di fumare ed a sottoporsi a periodiche schermografie di controllo al torace ,nell’intendo di metterle di fronte, in modo crudo e diretto, al rischio di un tumore ai polmoni. In tale esperimento i soggetti erano divisi in tre gruppi: alcuni ricevevano semplici raccomandazioni (pausa bassa), altri assistevano ad un film in cui un giovane fumatore riceveva da un medico la diagnosi di cancro polmonare (paura media), altri ancora dopo il film del giovane fumatore, assistevano a scene piuttosto spaventose nelle quali si mostrava un intervento chirurgico (paura alta). Questi ultimi sembravano maggiormente convinti degli altri. Altre ricerche hanno mostrato che spaventare, in modo eccessivo, può essere controproducente e che a volte è bene limitarsi a prospettare i pericoli in maniera sfumata, senza presentarli brutalmente. Quando un individuo riceve un messaggio che suscita paura, viene a trovarsi alle prese con due problemi. Da un lato prende coscienza di certi rischi presenti nella sua vita e pensa a come eliminarli oppure a ridurli il più possibile. D’altro canto deve controllare l’ansia che gli nasce dentro, il senso di smarrimento che prova,con tutte le conseguenze negative che tale situazione comporta. Se pensa che le raccomandazioni sono valide, che le ha capite ed è in grado di seguirle, si lascia persuadere dall’appello alla paura. Pertanto gli appelli alla paura risultano efficaci se prospettano rischi padroneggiabili e non creano situazioni oltremodo ansiose. Affinché ciò si verifichi è opportuno considerare vari fattori, legati alla personalità del ricevente, ai contenuti del messaggio ed alla situazione. Le ricerche infine indicano che le persone con un livello basso di autostima sono meno sensibili agli appelli alla paura, perché non si ritengono capaci di fronteggiare le situazioni di rischio, di pericolo e di ansia che tutto ciò comporta e non si ritengono in grado di prendere i provvedimenti necessari.

Le argomentazioni bilaterali versus (contro)quelle unilaterali

Il primo lavoro sperimentale nel tentativo di mettere a confronto comunicazione unilaterale e bilaterale è stato condotto da C. Hovland e All. (1949). Durante la seconda guerra mondiale, i ricercatori fecero leggere ai soldati due tipi di trascrizioni di trasmissioni radiofonica. Nel "messaggio unilaterale" figuravano soltanto argomenti favorevoli all'ipotesi di una guerra lunga. Invece il "messaggio bilaterale" conteneva uno spazio dedicato alle ragioni per cui ci si poteva prospettare una risoluzione immediata del conflitto. I risultati mostrarono che l'efficacia persuasiva dei due tipi di messaggio era, la stessa, ma che variava il bersaglio raggiunto, il target. Il discorso bilaterale funzionava meglio con i soldati più istruiti (verosimilmente meglio informati e pronti alla critica) e con quelli che, in partenza, credevano di più ad una guerra corta. Il discorso bilaterale è maggiormente efficace quando comunichiamo con persone preparate sull'argomento e dotate di senso critico, specialmente se la pensano diversamente da noi. Il confronto tra comunicazione bilaterale e unilaterale comporta alcuni risvolti pratici. Ad esempio, il politico che intende sfruttare al meglio le sue risorse persuasive dovrà essere cauto quando appare in televisione o parla ad un pubblico culturalmente disomogeneo. Addurre soltanto argomenti a favore della proprio punto di vista, snobbando o deridendo le opposizioni, quasi certamente rafforza l'adesione dei seguaci, ma non procura nuovi consensi. Con qualunque tipo di uditorio la comunicazione bilaterale sortisce un effetto di vaccinazione: rende resistenti verso azioni successive di contro propaganda. Ascoltare una comunicazione bilaterale comporta tale effetto perché consente la resa di coscienza della vulnerabilità delle proprie posizioni. E’ necessario pertanto apprendere non tanto specifici argomenti per sostenere determinate tesi, ma aspettarsi tentativi di confutazioni delle proprie tesi ed essere in guardia, pronti a difenderle. Il semplice fornire argomenti a sostegno di una tesi, a differenza del discorso bilaterale, non vaccina. In un primo momento le persone si sentono forti e sicure, ma al primo “attacco” cedono. I definitiva quando una persona sembra “vaccinata”ad un discorso bilaterale, adotta tale atteggiamento verso ogni tipo di attacco.

Caratteristiche del pubblico:

In sintesi gli studi classici hanno trascurato le caratteristiche del ricevente, in quanto se ne sono occupati solo marginalmente e per sottolineare come, a seconda delle caratteristiche del pubblico, potevano variare la forza persuasiva della credibilità e dell'attrattiva della fonte o l'efficacia degli argomenti logici emotivi, degli appelli alla paura ecc. Il differenziale persuasivo,cioè la distanza tra il punto di vista (le opinioni,gli atteggiamenti, i valori, ecc.) che la fonte propone e quello originario del destinatario,è stato un fattore approfondito. In generale si è notato che è maggiore il differenziale persuasivo, più la comunicazione ha probabilità di successo.

Sviluppi più recenti (limiti degli studi classici):

I lavori classici rivelano carenze sia sul piano teorico, sia sul piano pratico-applicativo. In tali studi manca l'approfondimento dei meccanismi di persuasione. Si sostiene che gli effetti persuasivi basati sulla credibilità della fonte hanno una consistenza diversa da quelli da attrattiva. Sappiamo che l'appello alla paura in certe condizioni risulta efficace e in altre controproducente,ma quali sono i processi che determinano la differenza? Il principale punto debole degli studi classici è la discrepanza tra le ricerche di laboratorio e quelle condotte sul campo. Nel campo degli esperimenti, i media sembravano strumenti sicuri di persuasione: quasi sempre si ottenevano effetti sui soggetti sperimentali. Invece le indagini di popolazione indicavano che le campagne di propaganda di fatto avevano scarsa efficacia. Alla presupposta potenza persuasiva dei media nelle ricerche di laboratorio si contrapponevano quella maggiore debolezza riscontrabile nella vita reale, nelle ricerche condotte sul “campo”. Nelle situazioni reali, a differenza di quanto accade in quelle di laboratorio, i riceventi sono solo potenziali, perché la gente può scegliere se esporsi o meno a determinati messaggi. Nella vita reale i media non hanno l'audience totale di cui godono in laboratorio. La discrepanza tra laboratorio e campo dipende dal fatto che la persuasione non è così semplice come può apparire dagli studi classici.

L'approccio attuale :

Negli ultimi decenni è nata una nuova generazione di ricerche, che hanno adottato un approccio complesso,sistemico . A partire dagli anni '50 e '60, in linea con l’avvento della psicologia cognitivista, dell’approccio HIP (human information processing) il ricevente, anziché elemento passivo, luogo degli effetti o recipiente da riempire, è stato sempre più considerato come soggetto attivo, elaboratore di informazioni, centro di decisioni e scelte. Si è cercato di capire in che modo la gente si comporta nei confronti del bombardamento di messaggi dei media e attraverso quali processi mentali i messaggi e la comunicazione raggiungono i loro scopi ed ottengono i loro effetti. Secondo lo psicologo Mc Guire (1969), il processo persuasivo segue 5 tappe:

1. attenzione

2. comprensione

3. influenzamento

4. ritenzione

5. comportamento.

Se le 5 sequenze si verificano, il messaggio è efficace. Le sequenze maggiormente delicate sono l’influenzamento e la ritenzione. Nella fase di ricezione e convinzione il messaggio può essere elaborato in maniera profonda o superficiale. L’elaborazione profonda segue la cosiddetta via centrale, elabora l’informazione in modo sistematico; l’elaborazione superficiale(o euristica perché improntata ad una metodologia di ricerca) segue la via periferica

Schema

Elaborazione superficiale

elaborazione euristica

via periferica

aspetti secondari dell’informazione,di impressione ,di suggestione

elementi estrinseci,di contorno

elaborazioni automatiche

rappresentazione della conoscenza maggiormente basata su modalità e forme espressive(immagini,suoni,colori….)

elaborazione profonda

elaborazione sistematica dell’informazione

via centrale

maggiore importanza accordata ai contenuti

passaggi logici

maggior controllo e fatica

rappresentazione della conoscenza più astratta e profonda

Via centrale e via periferica:

Il messaggio persuasivo arriva a destinazione, percorrendo non sempre lo stesso cammino. Quando il messaggio viene ricevuto può essere trattato attraverso diverse strategie cognitive. Il ricevente può “assumerlo” superficialmente o analizzarlo a fondo. Uno studioso di nome Chaiken ha proposto di distinguere l’elaborazione sistematica dell’informazione (i dati vengono sottoposti ad un’accuratissima analisi), dall’elaborazione euristica (basata su scorciatoie che consentono di arrivare in modo rapido alle conclusioni). A tal guisa Petty e Cacioppo parlano di via centrale e via periferica verso la persuasione. La via centrale consiste in un esame più razionale e obiettivo delle argomentazioni, mentre nella via periferica prevalgono gli aspetti secondari,di contorno. Per comprendere entrambe le vie dobbiamo prendere in considerazione una serie di differenze. Contenuti e aspetti estrinseci: quando si segue la via centrale hanno più importanza i passaggi logici, mentre nella via periferica contano di più gli elementi di contorno, non direttamente implicati nei procedimenti razionali. Ad esempio, l’attrattività della fonte ha più importanza della credibilità ecc….

Uso del sapere: nella via centrale il ricevente si serve più ampiamente del proprio bagaglio di conoscenze per comprendere il messaggio, poiché il ricevente prima di formarsi un quadro integrato e concludere, confronta i dati in arrivo con gli altri in suo possesso, servendosi a volte di indagini supplementari per raccogliere informazioni utili a capire. Nel caso della via centrale periferica vengono usati altri schemi euristici, strategie per concludere il discorso in modo rapido e sintetico, senza mettere in gioco le conoscenze in possesso. In questo caso per una migliore comprensione del messaggio il ricevente si serve del parere di persone più esperte e attendibili. Automaticità e controllo: nella via periferica le elaborazioni sono maggiormente automatiche, per cui implicano poca fatica, ma seguono schemi rigidi. Nel caso della via centrale c’è più controllo, con maggiore fatica e meno schematismi. Livello di rappresentazione delle conoscenze: l’elaborazione centrale comporta rappresentazioni mentali più astratte e più profonde basate molto sul significato e meno sulle forme espressive come immagini, suoni ecc…. Il livello di perifericità o di centralità a cui si presta il pubblico nel trattamento cognitivo dei messaggi costituisce una variabile decisiva per stabilire gli effetti persuasivi della comunicazione.

Differenze individuali, filtri e probabilità di elaborazione

Non vi sono criteri semplici e rigidi che ci consentono sostenere se un messaggio segue la via centrale o quella periferica. Il comportamento del pubblico è il prodotto di vari fattori. Per comprendere in generale le vie seguite, Petty e Cacioppo hanno proposto una teoria multi fattoriale che prende il nome di Modello della probabilità di elaborazione. Per prima cosa bisogna prendere in considerazione le differenze individuali. I riceventi non sono tutti uguali, alcuni sono più portati verso la via periferica altri verso quella centrale. Sembra che contino in particolare l'intelligenza e lo stile cognitivo, in genere sembra che le persone più intelligenti tendono verso la via centrale, poiché quest'ultimi in genere sanno di più, conoscono meglio gli argomenti e sono più portati a confrontare i dati in arrivo con la massa di quelli disponibili in memoria. Nello stile cognitivo sono determinati i bisogni cognitivi e le motivazioni a conoscere. Per studiare l'influenza dello stile cognitivo sono state costruite scale che misurano il bisogno di conoscenza, che valutano la tendenza dei soggetti a comprendere determinate cose in situazioni incomprensibili. Anche le persone più intelligenti e bisognose di conoscere seguono la via periferica,tanto dipende però dalla situazione, e dal contesto in cui si verifica la comunicazione. Componenti fondamentali di una comunicazione sono mezzo e presentazione del messaggio, pertanto i messaggi scritti vengono meglio elaborati rispetto a quelli televisivi o radiofonici. Alcuni esperimenti, infine, dimostrano l'importanza dell’attenzione, della concentrazione e del coinvolgimento personale nel determinare la scelta della via centrale rispetto a quella periferica.

Giovanni Ciaramella

Le armi della persuasione

Robert Cialdini - psicologo sociale americano - nel suo libro "Le armi della persuasione" distingue le tattiche persuasive in sei categorie base:

  1. Reciprocità
  2. Coerenza-impegno
  3. Riprova sociale
  4. Autorità
  5. Simpatia
  6. Scarsità

La particolare efficacia di tale tattiche sta nel far leva su alcuni principi psicologici fondamentali che orientano e motivano il comportamento umano.

In altre parole si utilizza ciò che già c’è cioè alcuni piani di comportamento che orientano l’uomo nel momento in cui deve prendere una decisione.

Cialdini paragona queste tecniche all’arte marziale del jujiztu che sfrutta la forza fisica dell’aggressore per poi rivoltargliela contro. Ognuna di queste tattiche sollecita l’interlocutore ad adottare l’euristica corrispondente. Si ritiene quindi che spesso nel prendere una decisione il potenziale acquirente "si farebbe guidare, non da un’analisi approfondita delle informazioni rilevanti nella situazione, bensì da poche indicazioni (una o due al massimo) che provengono dallo stimolo e che sollecitano l’euristica corrispondente a un particolare principio." (Angelica Mucchi Faina, L’influenza sociale, Il Mulino, 1996 Bologna, p. 150)

Entriamo ora nel merito della questione e descriviamo le varie tattiche una per una e i principi motivazionali a cui fanno ricorso.

Regola del contraccambio o reciprocità (Debito)

Cialdini ricorda, sulla scia di sociologi come Alvin Gouldner che tale regola è comune a tutti i tipi di società umane e la sua può annoverare tra gli schemi comportamentali istintivi della razza umana.

In genere l’uomo sente il bisogno o si sente letteralmente obbligato a contraccambiare favori veri o presunti tali.

Ciò è comprensibile, poiché il sistema di reciprocità ha regolato da tempi immemorabili lo scambio e la collaborazione tra individui.

Questa legge del comportamento umano può essere utilizzata a fini tutt’altro che morali quando un interlocutore intende farci sentire in debito imponendoci un favore non richiesto.

Mi sembra perciò il caso di fare un esempio articolato che intende chiamare in causa contemporaneamente varie tecniche - che preciserò tra parentesi. Dall'altronde è difficile che una tattica persuasiva si presenti per così dire al suo stato "puro".

Esempio:

Un Hare Krishna o per esempio l'appartenente a una comunità di tossici può porgervi un dono (piede nella porta), se voi abboccate e prendete in mano l'oggetto non lo rivuole più indietro e vi fa intendere che si tratta di un regalo (Debito) in cambio del quale richiede un'offerta (colpo basso) affidandosi al buon cuore del passante.

Con il termine offerta o donazione si ridefinisce (ristrutturazione) la transazione (la vendita) come un atto di liberalità (donazione).

Il questuante elicita un imperativo morale e fa leva sul presunto debito - in realtà mai richiesto né sollecitato - per richiedere "legittimamente" un corrispettivo in virtù del buon cuore del passante. Il passante può finire col dare una somma più grossa del valore effettivo del bene - che magari non interessa.

Sarebbe avvenuta ben altra cosa se il passante fosse stato fermato da un venditore che gli chiedeva l'acquisto di collanine a un prezzo spropositato.

È propria la ricorniciatura dell'evento in corso come atto di liberalità che permette di vendere ad alto prezzo qualcosa che non interessa: "c'è una forte pressione sociale a contraccambiare i doni, anche non desiderati, mentre non esiste nessuna pressione del genere ad acquistare un prodotto commerciale che non si desidera" (Robert Cialdini, Le armi della persuasione. Come e perché si finisce col dire di sì, Firenze, Giunti/Barbera, 1989, p. 38)

Se questa pressione non è abbastanza potente si può sempre lavorare con altre tattiche, per esempio, si può far leva sul senso di colpa.

Il venditore ridefinisce la risposta negativa del cliente definendolo un ingrato: "Ma cosa è un essere senza cuore, non vede che sto male! se fosse lei in questa situazione". Si può anche dire: "Guardi quanti hanno contribuito, non vorrà mica dimostrare di essere un ingrato!" (riprova sociale-principio di imitazione)

Quest'ultima ristrutturazione avrà maggiore successo se va contro ciò che l'individuo ritiene di essere - se per esempio la gratitudine è uno dei suoi valori (principio di coerenza con se stesso).

In campo commerciale la regola del contraccambio, come spiega Cialdini, la ritroviamo nell'offerta di una campione gratuito (cibo, profumo o altro) da parte di una gentile commessa. Un altra tecnica simile è il soddisfatto o rimborsato o i periodi di prova gratuita.

Anche nella terapia strategica si può far leva sul Debito. È una tecnica che può essere annoverata fra le tattiche di influenza interpersonale dirette.

Guglielmo Gulotta la spiega in questo modo: "Descrivere il suggerimento allo psicoterapeuta come un "corrispettivo" per un precedente "favore" fatto al paziente (Guglielmo Gulotta, Lo psicoterapeuta stratega, Franco Angeli, 1997 Milano, p. 185)

Nella stessa pagina fa un piccolo esempio: "Lei non ha eseguito il compito che avevamo concordato nella scorsa seduta. Per questa volta ci passerò sopra, però nei prossimi giorni dovrà.... e si assegna un altro compito."

Questa tecnica può essere predisposta preventivamente dal terapeuta che non si aspettava che il cliente facesse il primo compito. In questo caso la tattica si trasforma nella tecnica indiretta (perché la prestazione desiderata non è palese sin dall'inizio) della "Porta in faccia" che opera per principio di contrasto inculcando al contempo l'idea che è stata fatta una concessione da parte del terapeuta.

Principio di contrasto

C'è un esperimento molto semplice che chiarisce perfettamente questo principio.

Prendiamo tre bacinelle d'acqua. A partire da sinistra la prima è ghiacciata, la seconda tiepida e la terza è bollente. Inmergiamo ora la mano sinistra nella prima e la destra nella terza, dopo un attimo caliamole tutte e due nella bacinella di mezzo. Malgrado l'"oggettiva" tiepidezza dell’acqua, la mano sinistra avvertirà l'acqua calda, mentre per la destra sarà fredda.

Anche i nostri giudizi sono influenzati dal contesto. Un abile persuasore crea un contesto a lui favorevole, nulla viene lasciato al caso. Potrà farvi apparire migliore una alternativa un venditore tramite l’uso di esche.

Anthony Pratkanis e Elliot Aronson nel libro "Psicologia delle comunicazioni di massa" ne danno un esempio:

"Dopo aver determinato le vostre esigenze, l’agente vi accompagna in auto a vedere alcune case "che potrebbero interessarvi". La prima fermata è in un minuscolo bicamere con un piccolo cortile. La casa necessita di una mano di vernice; gli interni sono rovinati; il linoleum della cucina si sta gonfiando; il tappeto del soggiorno è liso; la camera da letto padronale è tanto piccola che non ci entrerebbe nemmeno l’arredamento medio di una stanza da letto. Quando l’agente immobiliare vi informa del prezzo di vendita esclamate: "Santo cielo! Chi sarebbe tanto stupido da pagare una cifra del genere per questa baracca?". Forse non voi, e forse nessun altro. Ma quella catapecchia può spingervi ad acquistare più prontamente un’altra casa e a un prezzo molto più alto di quello che normalmente sareste disposti a pagare." (Anthony Pratkanis, Elliot Aronson, Psicologia delle comunicazioni di massa, Il Mulino, 1996 Bologna, p. 81)

Come si può applicare in altri modi questa semplice legge fisiologica per manipolare la percezione cognitiva?

Per esempio, avanzando una richiesta gravosa e dopo aver ottenuto il rifiuto, avanzare la richiesta minore, quella effettivamente desiderata (Guglielmo Gulotta, Lo psicoterapeuta stratega, Franco Angeli, 1997 Milano, p. 188)

È ciò che succede anche in ipnosi quando il terapeuta offre un'alternativa peggiore sotto forma di doppio legame - del tipo "Preferisce andare in trance ora o più tardi".

Questa tecnica è chiamata tecnica della "Porta in faccia" che rientra a buon diritto tra le tecniche che fanno uso del principio di contraccambio poiché danno l’illusione al vostro interlocutore che gli abbiate appena fatto una concessione.

Simpatia

In ipnosi e in PNL si parla di rapport. Con questo termine si intende l'istaurarsi di una particolare sintonia con il proprio interlocutore. Due persone che si stimano o che si vogliono bene sono già naturalmente in uno stato di profondo rapport tra di loro.

Non so se avete mai osservato attentamente due amici, se lo avete fatto avrete forse notato che oltre ad intendersi alla meraviglia sul piano verbale o di contenuto sono in sintonia anche sul piano non verbale: camminano in modo simile oppure assumono le stesse posture, oppure si grattano nello stesso identico momento, in altre parole, si rispecchiano istintivamente l'un l'altro e maggiore è il feeling e maggiore è il rispecchiamento.

Consci di questo particolare meccanismo i terapeuti, i comunicatori, i venditori ne fanno un uso consapevole per istaurare immediatamente un rapporto di fiducia ed entrare in breve tempo in sintonia con l'interlocutore. Questa tecnica è chiamata ricalco e può realizzarsi a diversi livelli:

• ricalco verbale : uso di alcune frasi che usa l'interlocutore o alcuni predicati che fanno riferimento allo stesso sistema rappresentazionale (visivo, uditivo, cenestesico) oppure ricalco di convinzioni, valori e credenze

• ricalco paraverbale: ricalco del volume, del tono, del ritmo, della velocità, delle pause

• ricalco non verbale: ricalco le posture, la gestualità, il respiro fino ai micro-comportamenti (mimica facciale, movimenti degli occhi, tensione muscolare).

L'istaurazione di un legame empatico risiede probabilmente nella stimolazione del sistema parasimpatico a motivo di una sottile sincronizzazione che viene percepita a livello inconscio. In tal modo l'interlocutore non si sente in pericolo e gli pare di essere veramente compreso e ascoltato.

A livello inconscio ciò che ci somiglia ci è familiare e ciò che ci è familiare ci tranquillizza, facendoci abbassare le difese.

Questo principio può essere usato negli interrogatori quando si fa il "gioco delle parti" nel quale un individuo si mostra particolarmente aggressivo mentre l’altro (che in realtà è d’accordo con il primo) appare decisamente amichevole. È anche il caso del venditore che si mette dalla parte del cliente e fa finta di convincere il principale a concedere una "favoloso sconto".

Impegno e coerenza

Una volta che abbiamo preso una decisione o quando abbiamo compiuto qualcosa sentiamo il bisogno di comportarci coerentemente con l'immagine che abbiamo dato di noi stessi. Il principio di coerenza è particolarmente rilevante per l'insorgere del fenomeno denominato "dissonanza cognitiva".

In altre parole, il bisogno di coerenza con noi stessi ci spinge ad allineare le nostre convinzioni e percezioni con ciò che ormai abbiamo fatto. Per non dover fare dei passi indietro, alcune volte, per non dover riconoscere di avere avuto torto sfoderiamo tutte le migliori armi retoriche per convincere noi stessi e gli altri che valeva la pena farlo.

Questi processi sono stati ben studiati dalla psicologia cognitiva che ha individuato le "tecniche" con cui riusciamo a ingannare noi stessi; ne cito solo due:

1. Astrazione selettiva.

Comporta una sorta di cancellazione di parti dell'esperienza per focalizzare l'attenzione su ciò che sembra confermare il nostro modello del mondo.

2. Inferenza arbitraria

Si tratta di una conclusione totalmente arbitraria, un presupposto, un postulato che viene dato per scontato e che può servire a mantenere la coerenza con se stessi eliminando in tal modo il disagio.

Ad ogni modo il principio di coerenza e di impegno ha anche una utilità "storica", poiché garantisce che, una volta presa una decisione non dobbiamo continuare a pensarci su e possiamo procedere oltre.

In genere quando si parla di impegno e coerenza si fa riferimento alle tattiche che, partendo da un controllo sottile del comportamento altrui, arrivano sino a cambiare gli atteggiamenti facendo leva sul processo di autopersuasione che normalmente si verifica quando cerchiamo di spiegare a noi stessi i comportamenti che "liberamente" scegliamo di adottare.

Il procedimento opera per gradi: il venditore cercherà di farci dire o fare qualcosa di apparentemente innocuo e poco impegnativo per legare logicamente tale comportamento a tutta un'altra serie di richieste una più gravosa dell'altra. È comunque essenziale al fine della persuasione, che il soggetto creda di essere arrivato a una libera scelta.

Ora per continuare in una descrizione dettagliata del principio di coerenza è necessario dividere le richieste - rispetto al soggetto persuaso - in due categorie:

1. Il soggetto viene persuaso a compiere un atto contro-attitudinale

2. Il soggetto viene persuaso a compiere un comportamento non-problematico.

Nel primo caso si ha un'attivazione emotiva (arousal) che motiva il soggetto a ridurre lo stato di dissonanza ristabilendo la coerenza e quindi l'equilibrio del sistema (è ciò di cui parla Festinger con il termine dissonanza cognitiva).

A questo riguardo un esperimento fu quello di Festinger e Carlsmith (1959) presentato nell'articolo Cognitive consequences of forced complicance (pubblicato nel Journal of Abnormal and Social Psychology).

Festinger e Carlsmith chiesero a un individuo per volta di prestarsi a un esperimento particolarmente noioso; finito l'esercizio noioso chiedevano al volontario di sostituire l'assistente di ricerca e far intendere al soggetto successivo (in realtà un complice degli sperimentatori) che l'esperimento appena svolto era particolarmente divertente, in cambio davano una ricompensa molto bassa (1 dollaro) oppure 20 dollari.

Finita anche questa seconda fase dell'esperimento chiedevano al soggetto che cosa ne pensasse veramente. Sorprendentemente (poiché tale risultato andava contro la teoria comportamentistica) erano proprio coloro che avevano ricevuto un solo dollaro a minimizzare la noiosità dell'esperimento (Nicoletta Cavazza, La persuasione, Il Mulino, 1996 Bologna, pp. 131-132)

Festinger e Carlsmith spiegarono tale risultato in base alla teoria della dissonanza cognitiva: coloro che avevano ricevuto 20 dollari potevano pensare fra sé e sé "ho ingannato il prossimo solo in cambio di un compenso". Coloro che avevano ricevuto un compenso insignificante invece non avevano questo alibi, si trovarono quindi con una conflittualità interna che chiedeva di essere risolta. L'unico modo era quello di modificare il proprio atteggiamento spiegando a se stessi che in fondo non era un compito così noioso: "Il processo in questione secondo Cooper e Fazio (A new look at dissonance theory, in L. Berkowitz (a cura di), Advances in experimental social psychology, vol. XVII, New York, Academic Press, 1984) avverrebbe secondo i seguenti passaggi: il soggetto mette in atto un comportamento contro-attitudinale, stabilisce quali conseguenze ha avuto; se ci sono conseguenze indesiderabili stabilisce a chi o a che cosa può essere imputata la responsabilità; se si sente personalmente responsabile emerge l'attivazione emotiva (arousal); se lo stato emotivo attivato è negativo, egli cerca di capire a che cosa è dovuto; se lo attribuisce alla propria responsabilità per le conseguenze indesiderate (e non a fattori esterni) emerge la motivazione al cambiamento dell'atteggiamento relativo; quindi il cambiamento vero e proprio si verifica." (Nicoletta Cavazza, La persuasione, Il Mulino, 1996 Bologna, pp. 134-135)

Il secondo caso invece è quando il soggetto viene persuaso a compiere un comportamento non-problematico. Quando il comportamento richiesto non viola nessun principio o valore della persona non dovremmo aspettarci uno stato di dissonanza cognitiva, appare quindi più adatta la teoria dell'autopercezione di Daryl Bem: una persona che ha compiuto senza costrizioni un comportamento inferisce da tale comportamento un'immagine di sé a cui si ritiene vincolato secondo il principio di coerenza.

L'individuo perciò, dopo un primo innocuo impegno può essere portato ad aderire a tutta una serie di richieste comportamentali coerenti con l'immagine di sé.

Un esempio particolarmente interessante viene descritto da Cialdini (Robert Cialdini, Le armi della persuasione. Come e perché si finisce col dire di sì, Firenze, Giunti/Barbera, 1989, pp. 67-68) ed è tratto dall'esperimento compiuto dagli psicologi Jonathan Freedman e Scott Fraser (pubblicato sul Journal of Personality and Social Psychology, 1966)

Il ricercatore si presentava presso i proprietari di un sobborgo elegante della California dicendo di essere un volontario per la "Campagna per la sicurezza delle strade" e chiedeva se potevano cortesemente istallare nel loro giardino un grande cartello con scritto "Guidate con prudenza". Questa offerta piuttosto gravosa veniva rifiutata dalla maggior parte degli abitanti della zona (83%) ma straordinariamente accettata dal 76% di coloro che poco prima (2 settimane) avevano ricevuto la visita di un altro incaricato e avevano accettato di compiere un gesto apparentemente innocuo e poco costoso: l'esposizione di un piccolo adesivo con scritto "Guida sicura".

Una tecnica che può essere abbinata con notevoli successi al "Piede nella porta" è il "Colpo basso".

Il colpo basso per così dire "puro" consiste in una sola richiesta comportamentale nella quale si dissimulano i "costi" reali che vengono resi espliciti quando il soggetto non può più tirarsi indietro.

Cialdini racconta che aveva appreso questa tecnica presso un concessionario di macchine (Robert Cialdini, Le armi della persuasione. Come e perché si finisce col dire di sì, Firenze, Giunti/Barbera, 1989, pp. 85-86)

Al cliente veniva proposto un'offerta speciale, lo si coinvolgeva il più possibile lasciandogli la macchina in prova per un giorno e lo si invitava a compilare tutta una serie di moduli.

Alla fine della trafila saltava fuori la sorpresa (ecco il colpo basso!): per esempio l'offerta era scaduta qualche giorno prima oppure c'era stato un errore di calcolo o ci si era dimenticati di precisare che l'offerta prevedeva l'obbligo all'acquisto di una serie di optionals particolarmente costosi. A quel punto il venditore si scusava e sottolineava la libertà del cliente di recedere dal contratto.

Un buon numero di clienti finiva con l'acquistare la macchina malgrado la motivazione iniziale all'acquisto (la convenienza) fosse ormai inesistente.

Cialdini spiega l'efficacia di tale tecnica: "Sembra incredibile che il cliente accetti di comperare l'auto a queste condizioni, eppure la cosa funziona, non con tutti ma abbastanza spesso da essere usata sistematicamente da molti rivenditori, che hanno capito bene come una scelta iniziale si costruisca da sola il suo sistema di sostegno, munito di tutta una serie di giustificazioni nuove." (Robert Cialdini, Le armi della persuasione. Come e perché si finisce col dire di sì, Firenze, Giunti/Barbera, 1989, p. 86)

Riprova sociale

Questo principio può essere definito sinteticamente a partire dalle parole di Cialdini: "quanto maggiore è il numero di persone che trova giusta una qualunque idea, tanto più giusta è quell'idea." (p. 104)

Ne parlava anche Gustave Le Bon nel suo Psicologia delle folle (1895) libro di riferimento per Mussolini. Secondo Le Bon le idee, i sentimenti e le emozioni hanno un potere contagioso nella folla poiché l'uomo è imitatore per natura e nella folla resta in preda alla eccitazione reciproca.

Questo principio è particolarmente potente nelle situazioni particolarmente nuove e sconcertanti, dove, per intenderci c'è un notevole margine di dubbio: la persona si trova confusa e non sa che fare, in mancanza di un modello comportamentale già pronto, un metodo facile e istintivo consiste nell'imitazione del comportamento altrui.

È evidente che in una situazione di shock e confusione viene a crearsi un fenomeno circolare tipico di un sistema cibernetico che trasforma un aggregato umano in un sistema ricorsivo autoriverberante.

Un esempio: C'è un uomo disteso per terra, sorge un dubbio: costui ha avuto un malore oppure è un ubriaco che dorme?

La reazione istintiva dell'uomo confuso che si trova in una folla è quella di guardarsi intorno e uniformarsi al comportamento delle altre persone che paradossalmente stanno facendo con noncuranza altrettanto: A guarda B che non fa niente imitando C che sta pensando sul da farsi e guarda A.

Questo fenomeno è stato definito dagli psicologi John Darley e Bibb Latané come "ignoranza collettiva".

Nella folla tra l'altro è come se la responsabilità si diluisse. Siamo tutti responsabili e quindi nessuno è responsabile in particolare.

L'effetto imitazione lo si ritrova anche nelle epidemie di suicidi dopo che i media hanno cominciato a farne pubblicità. Mi sto riferendo al cosiddetto "effetto Werther" che deve il suo nome all'ondata di suicidi che si estese per tutta l'Europa dopo la pubblicazione del romanzo "I dolori del giovane Werther" in cui il personaggio principale, Werther, si suicida. In questo caso l'effetto di imitazione si da solo per le persone che si identificano con il suicida: "il principio di riprova sociale agisce con la massima efficacia quando osserviamo il comportamento di persone come noi. È la condotta di queste persone che ci chiarisce meglio quale sia il comportamento giusto anche per noi." (Robert Cialdini, Le armi della persuasione. Come e perché si finisce col dire di sì, Firenze, Giunti/Barbera, 1989, p. 113)

Questo principio lo possiamo estendere a maggior ragione anche ai gruppi settari nel caso in cui si verificano dei suicidi collettivi.

Spiega Cialdini rispetto alla setta del Reverendo Jim Jones: "ognuno osservava il comportamento degli altri e, vedendo intorno a sé una calma apparente, perché ciascuno degli altri, invece di reagire, si guardava intorno per capire la situazione, "veniva a sapere" che fare pazientemente la fila era il comportamento giusto"

(Robert Cialdini, Le armi della persuasione. Come e perché si finisce col dire di sì, Firenze, Giunti/Barbera, 1989, p. 125)

Cialdini precisa inoltre un meccanismo fondamentale che è importante chiarire: "Nessun capo può sperare di persuadere direttamente tutti i membri del gruppo, ma il fatto che sia riuscito a convincerne una frazione considerevole basta per convincere il resto". (Robert Cialdini, Le armi della persuasione. Come e perché si finisce col dire di sì, Firenze, Giunti/Barbera, 1989, p. 125)

Questo principio è usato anche nell'ipnotismo quando l'ipnotizzatore in virtù della sua autorità e del suo carisma crea una cornice suggestiva che genera confusione e incertezza negli astanti: prima ipnotizza l'assistente e poi chiama i soggetti più "facili", che sono coloro che hanno stanno già sviluppando uno stato di trance o attenzione responsiva, per chiamare infine - solo dopo aver dato dimostrazione del suo "potere" con una serie di fenomenologie - sul palco i soggetti "resistenti".

Autorità

Siamo stati abituati fin da piccoli che è bene obbedire all'autorità e tutta la società è stata ordinata secondo un principio di gerarchie e di leggi. Su questo principio fa leva l'ipnosi autoritaria, i capi carismatici, i guru che raccontano di detenere poteri straordinari e coloro che sfoggiando titoli altisonanti e in divisa cercano di mettere in soggezione il loro interlocutore.

Si spiega perciò perché nella pubblicità del dentifricio c’è un "medico" in divisa che ci prescrive l'acquisto del nuovo dentifricio antiplacca.

Se ogni comportamento ha una componente di contenuto e una di relazione non è neanche necessario che l'autorità sia reale, basta comportarsi e apparire come detentori di un autorità sul prossimo, porsi in ruolo up.

Alcune ricerche hanno dimostrato una sorta di "effetto alone". Cialdini narra un divertente esperimento condotto in una Università: Veniva presentato un visitatore a differenti classi attribuendogli di volta in volta qualifiche diverse. Man mano che saliva i gradini della scala sociale si incrementava anche la statura che gli studenti gli attribuivano. (Robert Cialdini, Le armi della persuasione. Come e perché si finisce col dire di sì, Firenze, Giunti/Barbera, 1989, p. 174)

Un esperimento drammatico e inquietante è invece quello di Milgram all'Università di Yale, nel 1963:

Ai volontari fu offerta una modica somma per partecipare all'esperimento. Vennero abbinati a coppie, con l'accordo che uno dei due dovesse partecipare in qualità di insegnante-correttore, mentre l'altro come allievo.

L'"insegnante" (il vero soggetto dell'esperimento) venne accompagnato in una stanza e posto al controllo di un pannello. Sul pannello si trovavano vari pulsanti, gli fu spiegato che ogni pulsante, contraddistinto da un numero, somministrava una scarica elettrica. Si partiva da 15 fino a 450 volts. Intanto l'allievo veniva posto in una finta sedia elettrica nella stanza adiacente.

Fu spiegato che l'esperimento mirava alla valutazione degli effetti prodotti dalle punizioni sull'apprendimento, l'istruttore fu lasciato libero e poi istigato a punire gli allievi poco dotati, con scariche progressivamente sempre più forti. Nell'altra stanza l'allievo fingeva e urlava di dolore.

"[...] i soggetti si dimostrarono notevolmente succubi e obbedienti alle richieste del ricercatore: per la precisione, il 62% di essi arrivarono a somministrare scariche elettriche teoricamente mortali" (Alessandro Usai, I profili penali del condizionamento psichico , Giuffré Editore, p. 112)

Il risultato dell’esperimento è ancor più sorprendente se pensiamo che all'istruttore, prima di iniziare, fu fatta provare la scarica elettrica di 45 volts (che è già abbastanza dolorosa) perché potesse verificare l'efficacia delle punizioni che andava a somministrare.

Milgram cerca di spiegare il fenomeno in questi termini: "L'essenza dell'obbedienza consiste nel fatto che una persona giunge a vedere se stessa come strumento utile per portare avanti i desideri di un altro individuo e quindi non si considera più responsabili". (Stanley Milgram, Obedience to Authority, Harper & Row, New York (1974)

Possiamo pensare anche al principio di coerenza con se stessi e alla creazione di una campo affermativo positivo.

Scarsità

Come fare per rendere appetibile un bene? semplice rendetelo scarso e poco disponibile, addirittura vietato o segreto (le sette si basano sulla segretezza dei livelli superiori del culto), fate in modo che non sia semplice ottenerlo, abbiate cura nel presentarlo come qualcosa di unico ed esclusivo e il gioco è fatto.

A questo proposito si narra che la Zar di Russia, Caterina la Grande, per rendere appetibili le patate ne circondò i campi con alte palizzate e con cartelli che vietavano di rubarle.

Nel marketing si insegna che anche la presenza/assenza di un prodotto fantasma particolarmente attraente crea un particolare contesto che può essere manipolato dal venditore rendendo meno appetibili altri prodotti per effetto di contrasto; non c’è nulla neanche di lontanamente paragonabile al prodotto fantasma (è il caso dei prodotti a edizioni di coppie limitate o delle offerte per un tempo limitato, etc.).

A volte tale prodotto non è altro che una chimera che porta la persona a cercare l’impossibile dimenticando e trascurando tutte le altre alternative più ragionevoli: "la fissazione sui fantasmi può essere uno spreco di tempo e di energie, in particolar modo quando il fantasma è una falsa pista, un’opzione completamente inesistente." (Anthony Pratkanis, Elliot Aronson, Psicologia delle comunicazioni di massa, Il Mulino, 1996 Bologna, p. 211)

Questo è il caso di Scientology - setta americana - che viene venduta agli adepti come l’unica opportunità in questa vita e su questo pianeta per sfuggire alla trappola. Si fa intendere che forse una opportunità così (malgrado la possibilità di reincarnarsi) non l’avrete mai più poiché nel frattempo Scientology potrebbe essere distrutta dai governi ostili oppure il nostro piccolo pianeta potrebbe essere distrutto dalla guerra nucleare. D’altronde non c’è nulla di neanche lontanamente paragonabile, chi vi può promettere poteri, immortalità e ogni tipo di risultato fisico e spirituale? E poi che dire della mistica e del mistero che avvolge i livelli superiori del culto raggiungibili solo dopo un adeguato addestramento e perfezionamento spirituale.

Le armi della persuasione nella vita quotidiana

Le tecniche fin qui descritte ci insegnano che la strategia fondamentale per ottenere il consenso consiste nell’utilizzo delle forze e delle leggi della natura e di tutto ciò che l’interlocutore vi porta: la sua resistenza, il suo linguaggio, i suoi pattern comportamentali, le sue credenze e valori, la sua emotività, il suo inconscio...

Ricordiamoci dunque che tali strategie di persuasione e coercizione non vigono soltanto nelle famose sette ma anche nella vita di ogni giorno.

Alcuni esempi:

Il datore di lavoro chiama di domenica il dipendente sul cellulare perché c’è una "urgenza" deve chiedergli alcune informazioni tecniche (non è certo la prima volta).

D.L. Ohhh Carissimo finalmente! Lo sa che l’abbiamo (notare il plurale - riprova sociale) cercata tutto il giorno per mari e per monti... (lavorare sul senso di colpa...)

Dipendente: Che vuole? lo sa che oggi è domenica?

D.L.: Com’è irrascibile! Una persona intelligente come lei non dovrebbe rispondere in questo modo. Non so se si rende conto che siamo in una situazione difficilissima.

"Lo sa" è un predicato di consapevolezza. In altre parole si da per scontato un fatto e rimane da sapere solo se l’altro si è già reso conto di ciò. L’uso della particella "noi" (quando in realtà la questione riguardava solo datore di lavoro) serve per stimolare la riprova sociale.

"Una persona intelligente come lei non dovrebbe rispondere in questo modo", questa breve frase è in realtà una manovra molto astuta poiché troviamo:

1. Una posizione down da parte del datore di lavoro

2. Una ristrutturazione del significato della risposta del dipendente

3. Un doppio legame

4. Una comunicazione a due livelli differenti poiché sul piano paraverbale sembra fare intendere un dubbio a proposito e quindi stimola un atteggiamento di sfida da parte del dipendente che può fare due cose o rimanere arrabbiato e quindi dimostrare la sua stupidità oppure fare ciò che vuole il datore di lavoro.

Riporto ora alcuni esempi di comportamenti tipici del "manipolatore" tratti da "L’arte di non lasciarsi manipolare":

"Usa la colpevolizzazione e i luoghi comuni come se si trattasse di verità universali. Per esempio, per ottenere un favore senza farlo sembrare una richiesta o un’esigenza, dirà ad un amico: <È davvero una scocciatura che la mia macchina sia ancora in panne. La settimana scorsa era la batteria. Per fortuna Jacques, il mio vicino, si è offerto di occuparsene. È davvero simpatico e generoso. Dopo tutto è normale che ci si aiuti tra amici!>. E se alla fine viene espressa la richiesta reale: , la tendenza naturale in questo contesto sarebbe di accettare incondizionatamente. I più colpevolizzati di noi non aspettano nemmeno la domanda: la anticipano, proponendo i loro servizi nonostante le proprie esigenze di quel giorno. Così potranno essere considerati e , come lo è il vicino Jacques." (Isabelle Nazare-Aga, L’arte di non lasciarsi manipolare, Edizioni Paoline, 2000, p. 48)

"Avendo bisogno di un guardaroba, e non avendo in quel momento grandi possibilità finanziarie, chiedono a Charles e a sua moglie se possono lasciare loro l’armadio per un mese o due, giusto il tempo che il marito ne costruisca uno solo. Otto o nove mesi più tardi l’armadio non è ancora stato restituito ai proprietari. Questi ultimi adesso ne hanno assolutamente bisogno e avvertono la coppia che stanno per tornare a riprendersi la propria roba. [...] Charles avverte la coppia che sarebbe passato con la moglie a recuperare il mobile verso la fine della settimana successiva. Arrivati sul posto, devono ancora liberare l’armadio dai vestiti e smontarlo completamente (non era ancora stato fatto!) il loro amico è sul lavoro e ad accoglierli ci sono solo la moglie e i figli. Il giorno dopo, Charles viene a sapere dall’amico che la moglie l’ha chiamato proprio dopo che se n’erano andati, decisamente furibonda, dicendo frasi del genere:

"Non lavori sabato?

No

Potresti accompagnarmi all’areoporto?

Si, a che ora?

Il mio aereo parte per New York alle 7.30

Del mattino?

Si, certo!

Ma è presto

Allora siamo d’accordo?

Mah, non è che mi faccia comodo, ma va bene

OK, passa a prendermi alle cinque e dieci

Un momento, perché alle cinque e dieci?

Perché vado a New York!

Non vedo il nesso

Insomma, bisogna essere all’aeroporto due ore prima, lo sai. E poi, sei fortunato: ci sono alcune compagnie che chiedono di trovarsi in aeroporto addirittura tre ore prima!

Mio Dio, è davvero presto, perché sono stanco della settimana e...

Ma sì, dormirai domenica! Sei giovane! Dai, sii gentile. Non ci vado mica tutte le settimane a New York

No, per fortuna! D’accordo, ci vediamo sabato alle 5.10 a casa tua. O.K." (p. 114)

Notate la domanda di apertura che serve a incastrarvi. Si possono anche fare dei commenti ironici alle vostre giuste obiezioni anzitutto definendole lagnanze, poi esagerandole (reductio ad absurdum) "ma non faccia il vecchietto...", "Cosa sei, proprio uno sfaticato", "non ho capito quando devi andare a sciare ti alzi prestissimo e adesso per fare un favore a un amico" etc...

Così scopriamo che personalità manipolatrici sono capaci di usare istintivamente quasi la totalità delle tecniche persuasive. La "vittima" che gioca al gioco perverso insieme al "manipolatore" è generalmente una persona coscienziosa che tende a colpevolizzarsi, sarà quindi particolarmente vulnerabile alle critiche e ai giudizi anche se infondati. È una persona che preferisce sottostare a dei compromessi piuttosto che andare incontro a una lite e alla rottura del rapporto. La "vittima ideale" è spesso una persona insicura che tende a rispondere alle esigenze e alle necessità altrui e che ha notevoli distonie (disagi) in vari aspetti della sua vita. Il "manipolatore" potrà girare il coltello nella ferita (nei vari punti deboli) destabilizzando la fiducia dell’interlocutore per ottenere ciò che desidera. Potrà fare ciò anche tramite piccoli commenti casuali, allusioni che possono mettere in luce o amplificare un difetto o debolezza e lo farà magari in pubblico. Nel caso reagiate emotivamente può rappresentarvi come uno squilibrato negando ogni intento negativo. Le critiche possono anche essere nascoste all’interno di discorsi indiretti o con battute.

Il manipolatore inoltre è molto abile nell’utilizzare un linguaggio vago e ambiguo, ciò vale anche quando ponete loro delle domande che tenderanno ad eludere: "L’aggressione viene perpetrata rifiutando di parlare di quello che succede, di discutere, di trovare insieme delle soluzioni" (Marie-France Hirigoyen, Molestie morali, Einaudi, 2000 Torino, p. 104) .

Un linguaggio impreciso che lascia ampio spazio all’ambiguità accrescerà la confusione della "vittima" che non avrà mai elementi validi poiché gli si potrà sempre rispondere "Non intendevo dire questo! Non hai capito nulla". Un’altra tecnica di confusione è la lettura nel pensiero, per esempio "Tu ti mi critichi ma so che in realtà è perché hai un sacco di problemi e sei un persona fragile". Chiaramente i doppi legami sono il pane quotidiano del "manipolatore".

Spesso una delle tecniche preferite è quella di chiamarvi all’ultimo momento e chiedervi un favore con estrema urgenza. Se non accettate diventate automaticamente degli ingrati, perché è anche abile a far pesare ogni cosa che ha fatto per voi come un’enorme debito.

Tra l’altro prendendovi alla sprovvista riesce ad aggirare più efficacemente le vostre possibili opposizioni.

Un’altra caratteristica del manipolatore è il fenomeno psicologico della proiezione. Spesso non potrà fare a meno di proiettare sugli altri caratteristiche che gli sono proprie quasi a sgravarsi di un peso che non potrebbe altrimenti sopportare.

Poiché è un personaggio estremamente narcisista ritiene che gli altri debbano soddisfare unicamente i suoi interessi e quindi spesso non vi ascolterà, si metterà al centro dell’attenzione e non manterrà spesso le promesse con la scusa che aveva terribilmente da fare, richiedendo di essere consolato per tutte le cose che deve sopportare.

La comunicazione privilegiata è di tipo manipolativo (se tu fai questo allora io... se non fai questo io...) e si nasconde spesso tramite minacce velate, per esempio se non fai questo io ti lascerò, oppure se non fai questo se un farabutto, se non fai questo ti capiterà qualcosa di male, andrai in rovina perché non sei nulla senza di me etc.

Se il manipolatore è riuscito ad "agganciarvi" emotivamente allora voi avrete timore di queste "maledizioni" e dovrete effettuare tutta una serie di rituali (ciò che lui vuole che voi facciate) per propiziarvi la sua benevolenza. E verrà quasi da chiedergli "Ho fatto anche questo. Che cosa vuoi ancora che io faccia per placare la tua ira? per sfuggire alla maledizione?"

La persuasione nella vita famigliare

Per quanto riguarda la vita famigliare si può fare un discorso un poco più approfondito poiché la famiglia è il contesto privilegiato per l’induzione di sintomi in virtù di una interdipendenza economica ed emotiva che facilità il rapport e la suggestione fra i componenti del nucleo. Occorre tuttavia ricordare che la famiglia stessa è calata all’interno della società:

"[...] le strutture sociali penetrano all’interno delle ‘membrane’ che circondano la famiglia e l’individuo, ricodificandosi in sistemi di credenze e sistemi relazionali e trasformandosi, talvolta, in una realtà interna sopraffacente. (Michele Ritterman - L’ipnosi nella terapia familiare, Astrolabio, 1986 Roma, p.11)

Quindi tra questi tre sistemi: l’individuo, la famiglia, la società esistono delle membrane permeabili che fanno sì, per esempio, che l‘individuo introietti convinzioni, critiche proprie della struttura familiare di appartenenza per poi proiettarle all’esterno trasponendole nel contesto sociale della vita adulta. Così capiterà che l’individuo si risenta nei confronti del superiore come se costui fosse suo padre o finirà per riproporre nella vita di matrimonio alcuni drammi specifici della sua infanzia, trattando, per esempio, male suo figlio.

A livello personale l’individuo è capace di autoindursi una serie di pensieri automatici e a livello familiare se guardiamo ai reciproci influenzamenti scopriamo delle vere e proprie induzioni del sintomo, tecniche ipnotiche indirette di disseminazione, confusione, doppi legami, etc.

Al livello sociale la società induce una serie di convinzioni e sintomi che variano come il variare delle mode e delle epoche. Il caso più drammatico di influenza della società sul singolo è la morte vodoo: in tal caso lo stregone trae tutto il suo potere dal contesto sociale che lo sostiene.

Così si può dire che "[...] la società può mandare in trance la famiglia, e la famiglia può mandare in trance il singolo membro. Un singolo membro può mandare in trance se stesso, oppure una famiglia o una società che reagiscano alle sue suggestioni (si pensi a Hitler e a Gandhi)". (Michele Ritterman - L’ipnosi nella terapia familiare, Astrolabio, 1986 Roma, p. 49)

Possiamo anche intendere il sintomo espresso dal singolo come una metafora che indica una serie di conflitti tra l’individuo, la famiglia, la società.

A questo punto focalizzerei l’attenzione sul ruolo delle relazioni familiari nell’induzione del sintomo.

La famiglia è regolata da leggi e schemi di comportamento talvolta inespressi - e quindi difficilmente contestabili - che la costituiscono come entità privata e distinta dalla società. Tali regole e tabù vincolano i membri l’uno all’altro secondo un patto di sangue di presunta lealtà reciproca sino a poter stimolare un componente (il capro espiatorio) a entrare o restare in una particolare situazione problematica. Tutto ciò è agito quasi automaticamente secondo una serie di pattern di relazione ricorsivi.

Le forme di induzioni sono indirette e quindi particolarmente potenti nell’indurre uno stato interno senza che la persona possa opporsi. Casi tipici sono i doppi legami. Se per esempio il figlio viene sottoposto a messaggi conflittuali riguardanti il potere e la responsabilità egli da una lato deve comportarsi responsabilmente e diventare adulto, dall’altro deve rimanere un bravo bambino, starsene tranquillo e obbedire.

Rittermann parla anche di "induzioni di parti di sé" che ricorrono quando vengono evocate contemporaneamente o in rapida successione due aspetti comportamentali o parti della personalità contemporaneamente attraverso un direttiva nascosta: "In quanto soccorritore devi restare a casa e aiutarmi, in quanto bambino e persona fallita, sei una palla al piede e un epso finanziario per me, per cui vattene!" (Michele Ritterman - L’ipnosi nella terapia familiare, Astrolabio, 1986 Roma, p. 113)

Altre forme di induzione sono l’attingere alla storia comune per evocare delle fantasticherie che hanno particolare significato all’interno della psicomitologia familiare, come per esempio rinfacciare un certo evento o farne accenno.

Per rafforzare tale processo e renderlo più indiretto si possono utilizzare soltanto delle parole-stimolo capaci di avviare - in virtù del loro carattere simbolico ed evocativo - tutta una serie di sequenze induttive omai sedimentate nella vita famigliare.

Queste parole stimolo per gli estranei possono non avere alcuna valenza emotiva e quindi la risposta spoprositata del coniuge verrà vista come sconsiderata.

Si possono poi menzionare le "tecniche di confusione dei confini", quando si induce l’idea che un componente della famiglia sia tale e quale a qualcun altro, che abbia ereditato per esempio i difetti del padre o del farabutto dello zio e quindi stia scendendo una brutta china se non fa ciò che diciamo. Grazie a questa associazione si potrà più volte criticare lo zio Tom senza che il vero bersaglio (per esempio il figlio) possa difendersi perché tanto non si sta parlando veramente di lui.

Un’altra tecnica sono i vincoli con i quali si induce l’idea che l’individuo sarà in realtà incapace e dimostrerà la sua cattiveria, inabilità o altro, qualcosa di molto simile alla sfida dell’ipnotista: "Non riesci a stare in piedi; dai, prova!". "Visto, che non ci riesci, visto che avevo ragione!".

In tal modo si lanciano delle "maledizioni" tramite la rievocazione dei fallimenti dell’individuo piuttosto che delle sue risorse per poi pronosticare un brutto esito nel caso costui non faccia ciò che effettivamente vogliamo e tutto ciò sarà presentato come un intervento a fin di bene. Se invece costui riesce a districarsi dal vincolo e ha compiere qualcosa di buono si potrà dire "Ecco, finalmente dopo tante prediche che ti abbiamo fatto sei riuscito a fare qualcosa di buono! Bravo finalmente, anche quelli con una testa quadrata come te si riescono a cambiare dopo averci fatto sudare sette camice".

Si può anche manifestare una serie di rimostranze e lamentele per poi dire all’altro che può anche non tenerne conto: "Spero che tu ti renda conto che puoi andare in ferie solo grazie ai sacrifici che ho fatto per te, e che rimango a lavorare in ufficio a fare gli straordinari, anche se sono stanca.. Ma non ti preoccupare, mi fa piacere che tu parta!"

Il mobbing

Infine un accenno al mobbing, un fenomeno di cui ultimamente si parla.

Il mobbing è una forma di molestia sul lavoro: "si manifesta come un’azione (o una serie di azioni) che si ripete con una certa frequenza e per un certo periodo di tempo, compiuta da uno o più mobber (o aggressori) per danneggiare la vittima (o mobbizzato), quasi sempre in modo sistematico e con uno scopo ben preciso. Il mobbizzato viene letteralmente accerchiato e aggredito intenzionalmente (il verbo inglese to mob significa ) da aggressori che mettono in atto strategie comportamentali volte alla sua distruzione psicologica, sociale e professionale. I rapporti sociali si volgono alla conflittualità e si diradano sempre più, relegando la vittima nell’isolamento e nell’emarginazione più disperata. In seguito al mobbing la vittiam può risentire di una varietà di sintomi psicosomatici più o meno gravi, di stati depressivi o ansiosi, di tensione continua e incontrollata. L’esito ultimo - e purtroppo non raro - è il suicidio." (Marie-France Hirigoyen, Molestie morali, Einaudi, 2000 Torino, pp. 236-237)

The Magical Number Seven

The Magical Number Seven, Plus or Minus Two: Some Limits on Our Capacity for Processing Information

by George A. Miller

From http://www.musanim.com/miller1956/


Table of Contents


My problem is that I have been persecuted by an integer. For seven years this number has followed me around, has intruded in my most private data, and has assaulted me from the pages of our most public journals. This number assumes a variety of disguises, being sometimes a little larger and sometimes a little smaller than usual, but never changing so much as to be unrecognizable. The persistence with which this number plagues me is far more than a random accident. There is, to quote a famous senator, a design behind it, some pattern governing its appearances. Either there really is something unusual about the number or else I am suffering from delusions of persecution.

I shall begin my case history by telling you about some experiments that tested how accurately people can assign numbers to the magnitudes of various aspects of a stimulus. In the traditional language of psychology these would be called experiments in absolute judgment. Historical accident, however, has decreed that they should have another name. We now call them experiments on the capacity of people to transmit information. Since these experiments would not have been done without the appearance of information theory on the psychological scene, and since the results are analyzed in terms of the concepts of information theory, I shall have to preface my discussion with a few remarks about this theory.

Information measurement

The "amount of information" is exactly the same concept that we have talked about for years under the name of "variance." The equations are different, but if we hold tight to the idea that anything that increases the variance also increases the amount of information we cannot go far astray.

The advantages of this new way of talking about variance are simple enough. Variance is always stated in terms of the unit of measurement -- inches, pounds, volts, etc. -- whereas the amount of information is a dimensionless quantity. Since the information in a discrete statistical distribution does not depend upon the unit of measurement, we can extend the concept to situations where we have no metric and we would not ordinarily think of using the variance. And it also enables us to compare results obtained in quite different experimental situations where it would be meaningless to compare variances based on different metrics. So there are some good reasons for adopting the newer concept.

The similarity of variance and amount of information might be explained this way: When we have a large variance, we are very ignorant about what is going to happen. If we are very ignorant, then when we make the observation it gives us a lot of information. On the other hand, if the variance is very small, we know in advance how our observation must come out, so we get little information from making the observation.

If you will now imagine a communication system, you will realize that there is a great deal of variability about what goes into the system and also a great deal of variability about what comes out. The input and the output can therefore be described in terms of their variance (or their information). If it is a good communication system, however, there must be some systematic relation between what goes in and what comes out. That is to say, the output will depend upon the input, or will be correlated with the input. If we measure this correlation, then we can say how much of the output variance is attributable to the input and how much is due to random fluctuations or "noise" introduced by the system during transmission. So we see that the measure of transmitted information is simply a measure of input-output correlation.

There are two simple rules to follow. Whenever I refer to "amount of information," you will understand "variance." And whenever I refer to "amount of transmitted information," you will understand "covariance" or "correlation."

The situation can be described graphically by two partially overlapping circles. Then the left circle can be taken to represent the variance of the input, the right circle the variance of the output, and the overlap the covariance of input and output. I shall speak of the left circle as the amount of input information, the right circle as the amount of output information, and the overlap as the amount of transmitted information.

In the experiments on absolute judgment, the observer is considered to be a communication channel. Then the left circle would represent the amount of information in the stimuli, the right circle the amount of information in his responses, and the overlap the stimulus-response correlation as measured by the amount of transmitted information. The experimental problem is to increase the amount of input information and to measure the amount of transmitted information. If the observer's absolute judgments are quite accurate, then nearly all of the input information will be transmitted and will be recoverable from his responses. If he makes errors, the transmitted information may be considerably less than the input. We expect that, as we increase the amount of input information, the observer will begin to make more and more errors; we can test the limits of accuracy of his absolute judgments. If the human observer is a reasonable kind of communication system, then when we increase the amount of input information the transmitted information will increase at first and will eventually level off at some asymptotic value. This asymptotic value we take to be the channel capacity of the observer: it represents the greatest amount of information that he can give us about the stimulus on the basis of an absolute judgment. The channel capacity is the upper limit on the extent to which the observer can match his responses to the stimuli we give him.

Now just a brief word about the bit and we can begin to took at some data. One bit of information is the amount of information that we need to make a decision between two equally likely alternatives. If we must decide whether a man is less than six feet tall or more than six feet tall and if we know that the chances are 50-50, then we need one bit of information. Notice that this unit of information does not refer in any way to the unit of length that we use -- feet, inches, centimeters, etc. However you measure the man's height, we still need just one bit of information.

Two bits of information enable us to decide among four equally likely alternatives. Three bits of information enable us to decide among eight equally likely alternatives. Four bits of information decide among 16 alternatives, five among 32, and so on. That is to say, if there are 32 equally likely alternatives, we must make five successive binary decisions, worth one bit each, before we know which alternative is correct. So the general rule is simple: every time the number of alternatives is increased by a factor of two, one bit of information is added.

There are two ways we might increase the amount of input information. We could increase the rate at which we give information to the observer, so that the amount of information per unit time would increase. Or we could ignore the time variable completely and increase the amount of input information by increasing the number of alternative stimuli. In the absolute judgment experiment we are interested in the second alternative. We give the observer as much time as he wants to make his response; we simply increase the number of alternative stimuli among which he must discriminate and look to see where confusions begin to occur. Confusions will appear near the point that we are calling his "channel capacity."

Absolute judgments of unidimensional stimuli

Now let us consider what happens when we make absolute judgments of tones. Pollack [17] asked listeners to identify tones by assigning numerals to them. The tones were different with respect to frequency, and covered the range from 100 to 8000 cps in equal logarithmic steps. A tone was sounded and the listener responded by giving a numeral. After the listener had made his response, he was told the correct identification of the tone.

When only two or three tones were used, the listeners never confused them. With four different tones confusions were quite rare, but with five or more tones confusions were frequent. With fourteen different tones the listeners made many mistakes.

Figure 1. Data from Pollack [17, 18] on the amount of information that is transmitted by listeners who make absolute judgments of auditory pitch. As the amount of input information is increased by increasing from 2 to 14 the number of different pitches to be judged, the amount of transmitted information approaches as its upper limit a channel capacity of about 2.5 bits per judgment.


These data are plotted in Fig. 1. Along the bottom is the amount of input information in bits per stimulus. As the number of alternative tones was increased from 2 to 14, the input information increased from 1 to 3.8 bits. On the ordinate is plotted the amount of transmitted information. The amount of transmitted information behaves in much the way we would expect a communication channel to behave; the transmitted information increases linearly up to about 2 bits and then bends off toward an asymptote at about 2.5 bits. This value, 2.5 bits, therefore, is what we are calling the channel capacity of the listener for absolute judgments of pitch.

So now we have the number 2.5 bits. What does it mean? First, note that 2.5 bits corresponds to about six equally likely alternatives. The result means that we cannot pick more than six different pitches that the listener will never confuse. Or, stated slightly differently, no matter how many alternative tones we ask him to judge, the best we can expect him to do is to assign them to about six different classes without error. Or, again, if we know that there were N alternative stimuli, then his judgment enables us to narrow down the particular stimulus to one out of N/6.

Most people are surprised that the number is as small as six. Of course, there is evidence that a musically sophisticated person with absolute pitch can identify accurately any one of 50 or 60 different pitches. Fortunately, I do not have time to discuss these remarkable exceptions. I say it is fortunate because I do not know how to explain their superior performance. So I shall stick to the more pedestrian fact that most of us can identify about one out of only five or six pitches before we begin to get confused.

It is interesting to consider that psychologists have been using seven-point rating scales for a long time, on the intuitive basis that trying to rate into finer categories does not really add much to the usefulness of the ratings. Pollack's results indicate that, at least for pitches, this intuition is fairly sound.

Next you can ask how reproducible this result is. Does it depend on the spacing of the tones or the various conditions of judgment? Pollack varied these conditions in a number of ways. The range of frequencies can be changed by a factor of about 20 without changing the amount of information transmitted more than a small percentage. Different groupings of the pitches decreased the transmission, but the loss was small. For example, if you can discriminate five high-pitched tones in one series and five low-pitched tones in another series, it is reasonable to expect that you could combine all ten into a single series and still tell them all apart without error. When you try it, however, it does not work. The channel capacity for pitch seems to be about six and that is the best you can do.

While we are on tones, let us look next at Garner's [7] work on loudness. Garner's data for loudness are summarized in Fig. 2. Garner went to some trouble to get the best possible spacing of his tones over the intensity range from 15 to 110 dB. He used 4, 5, 6, 7, 10, and 20 different stimulus intensities. The results shown in Fig. 2 take into account the differences among subjects and the sequential influence of the immediately preceding judgment. Again we find that there seems to be a limit. The channel capacity for absolute judgments of loudness is 2.3 bits, or about five perfectly discriminable alternatives.

Figure 2. Data from Garner [7] on the channel capacity for absolute judgments of auditory loudness.


Since these two studies were done in different laboratories with slightly different techniques and methods of analysis, we are not in a good position to argue whether five loudnesses is significantly different from six pitches. Probably the difference is in the right direction, and absolute judgments of pitch are slightly more accurate than absolute judgments of loudness. The important point, however, is that the two answers are of the same order of magnitude.

The experiment has also been done for taste intensities. In Fig. 3 are the results obtained by Beebe-Center, Rogers, and O'Connell [1] for absolute judgments of the concentration of salt solutions. The concentrations ranged from 0.3 to 34.7 gm. NaCl per 100 cc. tap water in equal subjective steps. They used 3, 5, 9, and 17 different concentrations. The channel capacity is 1.9 bits, which is about four distinct concentrations. Thus taste intensities seem a little less distinctive than auditory stimuli, but again the order of magnitude is not far off.

Figure 3. Data from Beebe-Center, Rogers, and O'Connell [1] on the channel capacity for absolute judgments of saltiness.


Figure 4. Data from Hake and Garner [8] on the channel capacity for absolute judgments of the position of a pointer in a linear interval.


On the other hand, the channel capacity for judgments of visual position seems to be significantly larger. Hake and Garner [8] asked observers to interpolate visually between two scale markers. Their results are shown in Fig. 4. They did the experiment in two ways. In one version they let the observer use any number between zero and 100 to describe the position, although they presented stimuli at only 5, 10, 20, or 50 different positions. The results with this unlimited response technique are shown by the filled circles on the graph. In the other version the observers were limited in their responses to reporting just those stimulus values that were possible. That is to say, in the second version the number of different responses that the observer could make was exactly the same as the number of different stimuli that the experimenter might present. The results with this limited response technique are shown by the open circles on the graph. The two functions are so similar that it seems fair to conclude that the number of responses available to the observer had nothing to do with the channel capacity of 3.25 bits.

The Hake-Garner experiment has been repeated by Coonan and Klemmer. Although they have not yet published their results, they have given me permission to say that they obtained channel capacities ranging from 3.2 bits for very short exposures of the pointer position to 3.9 bits for longer exposures. These values are slightly higher than Hake and Garner's, so we must conclude that there are between 10 and 15 distinct positions along a linear interval. This is the largest channel capacity that has been measured for any unidimensional variable.

At the present time these four experiments on absolute judgments of simple, unidimensional stimuli are all that have appeared in the psychological journals. However, a great deal of work on other stimulus variables has not yet appeared in the journals. For example, Eriksen and Hake [6] have found that the channel capacity for judging the sizes of squares is 2.2 bits, or about five categories, under a wide range of experimental conditions. In a separate experiment Eriksen [5] found 2.8 bits for size, 3.1 bits for hue, and 2.3 bits for brightness. Geldard has measured the channel capacity for the skin by placing vibrators on the chest region. A good observer can identify about four intensities, about five durations, and about seven locations.

One of the most active groups in this area has been the Air Force Operational Applications Laboratory. Pollack has been kind enough to furnish me with the results of their measurements for several aspects of visual displays. They made measurements for area and for the curvature, length, and direction of lines. In one set of experiments they used a very short exposure of the stimulus -- 1/40 second -- and then they repeated the measurements with a 5-second exposure. For area they got 2.6 bits with the short exposure and 2.7 bits with the long exposure. For the length of a line they got about 2.6 bits with the short exposure and about 3.0 bits with the long exposure. Direction, or angle of inclination, gave 2.8 bits for the short exposure and 3.3 bits for the long exposure. Curvature was apparently harder to judge. When the length of the arc was constant, the result at the short exposure duration was 2.2 bits, but when the length of the chord was constant, the result was only 1.6 bits. This last value is the lowest that anyone has measured to date. I should add, however, that these values are apt to be slightly too low because the data from all subjects were pooled before the transmitted information was computed.

Now let us see where we are. First, the channel capacity does seem to be a valid notion for describing human observers. Second, the channel capacities measured for these unidimensional variables range from 1.6 bits for curvature to 3.9 bits for positions in an interval. Although there is no question that the differences among the variables are real and meaningful, the more impressive fact to me is their considerable similarity. If I take the best estimates I can get of the channel capacities for all the stimulus variables I have mentioned, the mean is 2.6 bits and the standard deviation is only 0.6 bit. In terms of distinguishable alternatives, this mean corresponds to about 6.5 categories, one standard deviation includes from 4 to 10 categories, and the total range is from 3 to 15 categories. Considering the wide variety of different variables that have been studied, I find this to be a remarkably narrow range.

There seems to be some limitation built into us either by learning or by the design of our nervous systems, a limit that keeps our channel capacities in this general range. On the basis of the present evidence it seems safe to say that we possess a finite and rather small capacity for making such unidimensional judgments and that this capacity does not vary a great deal from one simple sensory attribute to another.

Absolute judgments of multidimensional stimuli

You may have noticed that I have been careful to say that this magical number seven applies to one-dimensional judgments. Everyday experience teaches us that we can identify accurately any one of several hundred faces, any one of several thousand words, any one of several thousand objects, etc. The story certainly would not be complete if we stopped at this point. We must have some understanding of why the one-dimensional variables we judge in the laboratory give results so far out of line with what we do constantly in our behavior outside the laboratory. A possible explanation lies in the number of independently variable attributes of the stimuli that are being judged. Objects, faces, words, and the like differ from one another in many ways, whereas the simple stimuli we have considered thus far differ from one another in only one respect.

Fortunately, there are a few data on what happens when we make absolute judgments of stimuli that differ from one another in several ways. Let us look first at the results Klemmer and Frick [13] have reported for the absolute judgment of the position of a dot in a square. In Fig. 5 we see their results. Now the channel capacity seems to have increased to 4.6 bits, which means that people can identify accurately any one of 24 positions in the square.

Figure 5. Data from Klemmer and Frick [13] on the channel capacity for absolute judgments of the position of a dot in a square.


The position of a dot in a square is clearly a two-dimensional proposition. Both its horizontal and its vertical position must be identified. Thus it seems natural to compare the 4.6-bit capacity for a square with the 3.25-bit capacity for the position of a point in an interval. The point in the square requires two judgments of the interval type. If we have a capacity of 3.25 bits for estimating intervals and we do this twice, we should get 6.5 bits as our capacity for locating points in a square. Adding the second independent dimension gives us an increase from 3.25 to 4.6, but it falls short of the perfect addition that would give 6.5 bits.

Another example is provided by Beebe-Center, Rogers, and O'Connell [1]. When they asked people to identify both the saltiness and the sweetness of solutions containing various concentrations of salt and sucrose, they found that the channel capacity was 2.3 bits. Since the capacity for salt alone was 1.9, we might expect about 3.8 bits if the two aspects of the compound stimuli were judged independently. As with spatial locations, the second dimension adds a little to the capacity but not as much as it conceivably might.

A third example is provided by Pollack [18], who asked listeners to judge both the loudness and the pitch of pure tones. Since pitch gives 2.5 bits and loudness gives 2.3 bits, we might hope to get as much as 4.8 bits for pitch and loudness together. Pollack obtained 3.1 bits, which again indicates that the second dimension augments the channel capacity but not so much as it might.

A fourth example can be drawn from the work of Halsey and Chapanis [9] on confusions among colors of equal luminance. Although they did not analyze their results in informational terms, they estimate that there are about 11 to 15 identifiable colors, or, in our terms, about 3.6 bits. Since these colors varied in both hue and saturation, it is probably correct to regard this as a two-dimensional judgment. If we compare this with Eriksen's 3.1 bits for hue (which is a questionable comparison to draw), we again have something less than perfect addition when a second dimension is added.

It is still a long way, however, from these two-dimensional examples to the multidimensional stimuli provided by faces, words, etc. To fill this gap we have only one experiment, an auditory study done by Pollack and Ficks [19]. They managed to get six different acoustic variables that they could change: frequency, intensity, rate of interruption, on-time fraction, total duration, and spatial location. Each one of these six variables could assume any one of five different values, so altogether there were 56, or 15,625 different tones that they could present. The listeners made a separate rating for each one of these six dimensions. Under these conditions the transmitted information was 7.2 bits, which corresponds to about 150 different categories that could be absolutely identified without error. Now we are beginning to get up into the range that ordinary experience would lead us to expect.

Suppose that we plot these data, fragmentary as they are, and make a guess about how the channel capacity changes with the dimensionality of the stimuli. The result is given in Fig. 6. In a moment of considerable daring I sketched the dotted line to indicate roughly the trend that the data seemed to be taking.

Figure 6. The general form of the relation between channel capacity and the number of independently variable attributes of the stimuli.


Clearly, the addition of independently variable attributes to the stimulus increases the channel capacity, but at a decreasing rate. It is interesting to note that the channel capacity is increased even when the several variables are not independent. Eriksen [5] reports that, when size, brightness, and hue all vary together in perfect correlation, the transmitted information is 4.1 bits as compared with an average of about 2.7 bits when these attributes are varied one at a time. By confounding three attributes, Eriksen increased the dimensionality of the input without increasing the amount of input information; the result was an increase in channel capacity of about the amount that the dotted function in Fig. 6 would lead us to expect.

The point seems to be that, as we add more variables to the display, we increase the total capacity, but we decrease the accuracy for any particular variable. In other words, we can make relatively crude judgments of several things simultaneously.

We might argue that in the course of evolution those organisms were most successful that were responsive to the widest range of stimulus energies in their environment. In order to survive in a constantly fluctuating world, it was better to have a little information about a lot of things than to have a lot of information about a small segment of the environment. If a compromise was necessary, the one we seem to have made is clearly the more adaptive.

Pollack and Ficks's results are very strongly suggestive of an argument that linguists and phoneticians have been making for some time [19]. According to the linguistic analysis of the sounds of human speech, there are about eight or ten dimensions -- the linguists call them distinctive features -- that distinguish one phoneme from another. These distinctive features are usually binary, or at most ternary, in nature. For example, a binary distinction is made between vowels and consonants, a binary decision is made between oral and nasal consonants, a ternary decision is made among front, middle, and back phonemes, etc. This approach gives us quite a different picture of speech perception than we might otherwise obtain from our studies of the speech spectrum and of the ear's ability to discriminate relative differences among pure tones. I am personally much interested in this new approach [15], and I regret that there is not time to discuss it here.

It was probably with this linguistic theory in mind that Pollack and Ficks conducted a test on a set of tonal stimuli that varied in eight dimensions, but required only a binary decision on each dimension. With these tones they measured the transmitted information at 6.9 bits, or about 120 recognizable kinds of sounds. It is an intriguing question, as yet unexplored, whether one can go on adding dimensions indefinitely in this way.

In human speech there is clearly a limit to the number of dimensions that we use. In this instance, however, it is not known whether the limit is imposed by the nature of the perceptual machinery that must recognize the sounds or by the nature of the speech machinery that must produce them. Somebody will have to do the experiment to find out. There is a limit, however, at about eight or nine distinctive features in every language that has been studied, and so when we talk we must resort to still another trick for increasing our channel capacity. Language uses sequences of phonemes, so we make several judgments successively when we listen to words and sentences. That is to say, we use both simultaneous and successive discriminations in order to expand the rather rigid limits imposed by the inaccuracy of our absolute judgments of simple magnitudes.

These multidimensional judgments are strongly reminiscent of the abstraction experiment of Külpe [14]. As you may remember, Külpe showed that observers report more accurately on an attribute for which they are set than on attributes for which they are not set. For example, Chapman [4] used three different attributes and compared the results obtained when the observers were instructed before the tachistoscopic presentation with the results obtained when they were not told until after the presentation which one of the three attributes was to be reported. When the instruction was given in advance, the judgments were more accurate. When the instruction was given afterwards, the subjects presumably had to judge all three attributes in order to report on any one of them and the accuracy was correspondingly lower. This is in complete accord with the results we have just been considering, where the accuracy of judgment on each attribute decreased as more dimensions were added. The point is probably obvious, but I shall make it anyhow, that the abstraction experiments did not demonstrate that people can judge only one attribute at a time. They merely showed what seems quite reasonable, that people are less accurate if they must judge more than one attribute simultaneously.

Subitizing

I cannot leave this general area without mentioning, however briefly, the experiments conducted at Mount Holyoke College on discrimination of number [12]. In experiments by Kaufman, Lord, Reese, and Volkmann random patterns of dots were flashed on a screen for 1/5 of a second. Anywhere from 1 to more than 200 dots could appear in the pattern. The subject's task was to report how many dots there were.

The first point to note is that on patterns containing up to five or six dots the subjects simply did not make errors. The performance on these small numbers of dots was so different from the performance with more dots that it was given a special name. Below seven the subjects were said to subitize; above seven they were said to estimate. This is, as you will recognize, what we once optimistically called "the span of attention."

This discontinuity at seven is, of course, suggestive. Is this the same basic process that limits our unidimensional judgments to about seven categories? The generalization is tempting, but not sound in my opinion. The data on number estimates have not been analyzed in informational terms; but on the basis of the published data I would guess that the subjects transmitted something more than four bits of information about the number of dots. Using the same arguments as before, we would conclude that there are about 20 or 30 distinguishable categories of numerousness. This is considerably more information than we would expect to get from a unidimensional display. It is, as a matter of fact, very much like a two-dimensional display. Although the dimensionality of the random dot patterns is not entirely clear, these results are in the same range as Klemmer and Frick's for their two-dimensional display of dots in a square. Perhaps the two dimensions of numerousness are area and density. When the subject can subitize, area and density may not be the significant variables, but when the subject must estimate perhaps they are significant. In any event, the comparison is not so simple as it might seem at first thought.

This is one of the ways in which the magical number seven has persecuted me. Here we have two closely related kinds of experiments, both of which point to the significance of the number seven as a limit on our capacities. And yet when we examine the matter more closely, there seems to be a reasonable suspicion that it is nothing more than a coincidence.

The span of immediate memory

Let me summarize the situation in this way. There is a clear and definite limit to the accuracy with which we can identify absolutely the magnitude of a unidimensional stimulus variable. I would propose to call this limit the span of absolute judgment, and I maintain that for unidimensional judgments this span is usually somewhere in the neighborhood of seven. We are not completely at the mercy of this limited span, however, because we have a variety of techniques for getting around it and increasing the accuracy of our judgments. The three most important of these devices are (a) to make relative rather than absolute judgments; or, if that is not possible, (b) to increase the number of dimensions along which the stimuli can differ; or (c) to arrange the task in such a way that we make a sequence of several absolute judgments in a row.

The study of relative judgments is one of the oldest topics in experimental psychology, and I will not pause to review it now. The second device, increasing the dimensionality, we have just considered. It seems that by adding more dimensions and requiring crude, binary, yes-no judgments on each attribute we can extend the span of absolute judgment from seven to at least 150. Judging from our everyday behavior, the limit is probably in the thousands, if indeed there is a limit. In my opinion, we cannot go on compounding dimensions indefinitely. I suspect that there is also a span of perceptual dimensionality and that this span is somewhere in the neighborhood of ten, but I must add at once that there is no objective evidence to support this suspicion. This is a question sadly needing experimental exploration.

Concerning the third device, the use of successive judgments, I have quite a bit to say because this device introduces memory as the handmaiden of discrimination. And, since mnemonic processes are at least as complex as are perceptual processes, we can anticipate that their interactions will not be easily disentangled.

Suppose that we start by simply extending slightly the experimental procedure that we have been using. Up to this point we have presented a single stimulus and asked the observer to name it immediately thereafter. We can extend this procedure by requiring the observer to withhold his response until we have given him several stimuli in succession. At the end of the sequence of stimuli he then makes his response. We still have the same sort of input-output situation that is required for the measurement of transmitted information. But now we have passed from an experiment on absolute judgment to what is traditionally called an experiment on immediate memory.

Before we look at any data on this topic, I feel I must give you a word of warning to help you avoid some obvious associations that can be confusing. Everybody knows that there is a finite span of immediate memory and that for a lot of different kinds of test materials this span is about seven items in length. I have just shown you that there is a span of absolute judgment that can distinguish about seven categories and that there is a span of attention that will encompass about six objects at a glance. What is more natural than to think that all three of these spans are different aspects of a single underlying process? And that is a fundamental mistake, as I shall be at some pains to demonstrate. This mistake is one of the malicious persecutions that the magical number seven has subjected me to.

My mistake went something like this. We have seen that the invariant feature in the span of absolute judgment is the amount of information that the observer can transmit. There is a real operational similarity between the absolute judgment experiment and the immediate memory experiment. If immediate memory is like absolute judgment, then it should follow that the invariant feature in the span of immediate memory is also the amount of information that an observer can retain. If the amount of information in the span of immediate memory is a constant, then the span should be short when the individual items contain a lot of information and the span should be long when the items contain little information. For example, decimal digits are worth 3.3 bits apiece. We can recall about seven of them, for a total of 23 bits of information. Isolated English words are worth about 10 bits apiece. If the total amount of information is to remain constant at 23 bits, then we should be able to remember only two or three words chosen at random. In this way I generated a theory about how the span of immediate memory should vary as a function of the amount of information per item in the test materials.

The measurements of memory span in the literature are suggestive on this question, but not definitive. And so it was necessary to do the experiment to see. Hayes [10] tried it out with five different kinds of test materials: binary digits, decimal digits, letters of the alphabet, letters plus decimal digits, and with 1,000 monosyllabic words. The lists were read aloud at the rate of one item per second and the subjects had as much time as they needed to give their responses. A procedure described by Woodworth [20] was used to score the responses.

The results are shown by the filled circles in Fig. 7. Here the dotted line indicates what the span should have been if the amount of information in the span were constant. The solid curves represent the data. Hayes repeated the experiment using test vocabularies of different sizes but all containing only English monosyllables (open circles in Fig. 7). This more homogeneous test material did not change the picture significantly. With binary items the span is about nine and, although it drops to about five with monosyllabic English words, the difference is far less than the hypothesis of constant information would require.

Figure 7. Data from Hayes [10] on the span of immediate memory plotted as a function of the amount of information per item in the test materials.


Figure 8. Data from Pollack [16] on the amount of information retained after one presentation plotted as a function of the amount of information per item in the test materials.


There is nothing wrong with Hayes's experiment, because Pollack [16] repeated it much more elaborately and got essentially the same result. Pollack took pains to measure the amount of information transmitted and did not rely on the traditional procedure for scoring the responses. His results are plotted in Fig. 8. Here it is clear that the amount of information transmitted is not a constant, but increases almost linearly as the amount of information per item in the input is increased.

And so the outcome is perfectly clear. In spite of the coincidence that the magical number seven appears in both places, the span of absolute judgment and the span of immediate memory are quite different kinds of limitations that are imposed on our ability to process information. Absolute judgment is limited by the amount of information. Immediate memory is limited by the number of items. In order to capture this distinction in somewhat picturesque terms, I have fallen into the custom of distinguishing between bits of information and chunks of information. Then I can say that the number of bits of information is constant for absolute judgment and the number of chunks of information is constant for immediate memory. The span of immediate memory seems to be almost independent of the number of bits per chunk, at least over the range that has been examined to date.

The contrast of the terms bit and chunk also serves to highlight the fact that we are not very definite about what constitutes a chunk of information. For example, the memory span of five words that Hayes obtained when each word was drawn at random from a set of 1,000 English monosyllables might just as appropriately have been called a memory span of 15 phonemes, since each word had about three phonemes in it. Intuitively, it is clear that the subjects were recalling five words, not 15 phonemes, but the logical distinction is not immediately apparent. We are dealing here with a process of organizing or grouping the input into familiar units or chunks, and a great deal of learning has gone into the formation of these familiar units.

Recoding

In order to speak more precisely, therefore, we must recognize the importance of grouping or organizing the input sequence into units or chunks. Since the memory span is a fixed number of chunks, we can increase the number of bits of information that it contains simply by building larger and larger chunks, each chunk containing more information than before.

A man just beginning to learn radio-telegraphic code hears each dit and dah as a separate chunk. Soon he is able to organize these sounds into letters and then he can deal with the letters as chunks. Then the letters organize themselves as words, which are still larger chunks, and he begins to hear whole phrases. I do not mean that each step is a discrete process, or that plateaus must appear in his learning curve, for surely the levels of organization are achieved at different rates and overlap each other during the learning process. I am simply pointing to the obvious fact that the dits and dahs are organized by learning into patterns and that as these larger chunks emerge the amount of message that the operator can remember increases correspondingly. In the terms I am proposing to use, the operator learns to increase the bits per chunk.

In the jargon of communication theory, this process would be called recoding. The input is given in a code that contains many chunks with few bits per chunk. The operator recodes the input into another code that contains fewer chunks with more bits per chunk. There are many ways to do this recoding, but probably the simplest is to group the input events, apply a new name to the group, and then remember the new name rather than the original input events.

Since I am convinced that this process is a very general and important one for psychology, I want to tell you about a demonstration experiment that should make perfectly explicit what I am talking about. This experiment was conducted by Sidney Smith and was reported by him before the Eastern Psychological Association in 1954.

Begin with the observed fact that people can repeat back eight decimal digits, but only nine binary digits. Since there is a large discrepancy in the amount of information recalled in these two cases, we suspect at once that a recoding procedure could be used to increase the span of immediate memory for binary digits. In Table 1 a method for grouping and renaming is illustrated. Along the top is a sequence of 18 binary digits, far more than any subject was able to recall after a single presentation. In the next line these same binary digits are grouped by pairs. Four possible pairs can occur: 00 is renamed 0, 01 is renamed 1, 10 is renamed 2, and 11 is renamed 3. That is to say, we recode from a base-two arithmetic to a base-four arithmetic. In the recoded sequence there are now just nine digits to remember, and this is almost within the span of immediate memory. In the next line the same sequence of binary digits is regrouped into chunks of three. There are eight possible sequences of three, so we give each sequence a new name between 0 and 7. Now we have recoded from a sequence of 18 binary digits into a sequence of 6 octal digits, and this is well within the span of immediate memory. In the last two lines the binary digits are grouped by fours and by fives and are given decimal-digit names from 0 to 15 and from 0 to 31.

Table I. Ways of Recoding Sequences of Binary Digits

It is reasonably obvious that this kind of recoding increases the bits per chunk, and packages the binary sequence into a form that can be retained within the span of immediate memory. So Smith assembled 20 subjects and measured their spans for binary and octal digits. The spans were 9 for binaries and 7 for octals. Then he gave each recoding scheme to five of the subjects. They studied the recoding until they said they understood it -- for about 5 or 10 minutes. Then he tested their span for binary digits again while they tried to use the recoding schemes they had studied.

The recoding schemes increased their span for binary digits in every case. But the increase was not as large as we had expected on the basis of their span for octal digits. Since the discrepancy increased as the recoding ratio increased, we reasoned that the few minutes the subjects had spent learning the recoding schemes had not been sufficient. Apparently the translation from one code to the other must be almost automatic or the subject will lose part of the next group while he is trying to remember the translation of the last group.

Since the 4:1 and 5:1 ratios require considerable study, Smith decided to imitate Ebbinghaus and do the experiment on himself. With Germanic patience he drilled himself on each recoding successively, and obtained the results shown in Fig. 9. Here the data follow along rather nicely with the results you would predict on the basis of his span for octal digits. He could remember 12 octal digits. With the 2:1 recoding, these 12 chunks were worth 24 binary digits. With the 3:1 recoding they were worth 36 binary digits. With the 4:1 and 5:1 recodings, they were worth about 40 binary digits.

It is a little dramatic to watch a person get 40 binary digits in a row and then repeat them back without error. However, if you think of this merely as a mnemonic trick for extending the memory span, you will miss the more important point that is implicit in nearly all such mnemonic devices. The point is that recoding is an extremely powerful weapon for increasing the amount of information that we can deal with. In one form or another we use recoding constantly in our daily behavior.

Figure 9. The span of immediate memory for binary digits is plotted as a function of the recoding procedure used. The predicted function is obtained by multiplying the span for octals by 2, 3, and 3.3 for recoding into base 4, base 8, and base 10, respectively.


In my opinion the most customary kind of recoding that we do all the time is to translate into a verbal code. When there is a story or an argument or an idea that we want to remember, we usually try to rephrase it "in our own words." When we witness some event we want to remember, we make a verbal description of the event and then remember our verbalization. Upon recall we recreate by secondary elaboration the details that seem consistent with the particular verbal recoding we happen to have made. The well-known experiment by Carmichael, Hogan, and Walter [3] on the influence that names have on the recall of visual figures is one demonstration of the process.

The inaccuracy of the testimony of eyewitnesses is well known in legal psychology, but the distortions of testimony are not random -- they follow naturally from the particular recoding that the witness used, and the particular recoding he used depends upon his whole life history. Our language is tremendously useful for repackaging material into a few chunks rich in information. I suspect that imagery is a form of recoding, too, but images seem much harder to get at operationally and to study experimentally than the more symbolic kinds of recoding.

It seems probable that even memorization can be studied in these terms. The process of memorizing may be simply the formation of chunks, or groups of items that go together, until there are few enough chunks so that we can recall all the items. The work by Bousfield and Cohen [2] on the occurrence of clustering in the recall of words is especially interesting in this respect.

Summary

I have come to the end of the data that I wanted to present, so I would like now to make some summarizing remarks.

First, the span of absolute judgment and the span of immediate memory impose severe limitations on the amount of information that we are able to receive, process, and remember. By organizing the stimulus input simultaneously into several dimensions and successively into a sequence or chunks, we manage to break (or at least stretch) this informational bottleneck.

Second, the process of recoding is a very important one in human psychology and deserves much more explicit attention than it has received. In particular, the kind of linguistic recoding that people do seems to me to be the very lifeblood of the thought processes. Recoding procedures are a constant concern to clinicians, social psychologists, linguists, and anthropologists and yet, probably because recoding is less accessible to experimental manipulation than nonsense syllables or T mazes, the traditional experimental psychologist has contributed little or nothing to their analysis. Nevertheless, experimental techniques can be used, methods of recoding can be specified, behavioral indicants can be found. And I anticipate that we will find a very orderly set of relations describing what now seems an uncharted wilderness of individual differences.

Third, the concepts and measures provided by the theory of information provide a quantitative way of getting at some of these questions. The theory provides us with a yardstick for calibrating our stimulus materials and for measuring the performance of our subjects. In the interests of communication I have suppressed the technical details of information measurement and have tried to express the ideas in more familiar terms; I hope this paraphrase will not lead you to think they are not useful in research. Informational concepts have already proved valuable in the study of discrimination and of language; they promise a great deal in the study of learning and memory; and it has even been proposed that they can be useful in the study of concept formation. A lot of questions that seemed fruitless twenty or thirty years ago may now be worth another look. In fact, I feel that my story here must stop just as it begins to get really interesting.

And finally, what about the magical number seven? What about the seven wonders of the world, the seven seas, the seven deadly sins, the seven daughters of Atlas in the Pleiades, the seven ages of man, the seven levels of hell, the seven primary colors, the seven notes of the musical scale, and the seven days of the week? What about the seven-point rating scale, the seven categories for absolute judgment, the seven objects in the span of attention, and the seven digits in the span of immediate memory? For the present I propose to withhold judgment. Perhaps there is something deep and profound behind all these sevens, something just calling out for us to discover it. But I suspect that it is only a pernicious, Pythagorean coincidence.